Coltivazioni
Azienda agro-zootecnica completamente Bio da oltre 30 anni, giunta alla quarta generazione di Ferrante, presenta una estensione di 50 ettari coltivati in prevalenza ad agrumeto e oliveto, con appezzamenti di orto in pieno campo e in serra e pascoli ed erbai per gli animali.
L'agriturismo sorge nel complesso aziendale originale del XIX secolo che comprendeva una casa signorile e una stalla, oggi ristrutturate completamente, adeguate sismicamente e adibite a camere e ristorante.
Crediamo che l'agricoltura tradizionale e biologica possa oggi rappresentare un modello di miglioramento della qualità della vita.
Siamo convinti che la produzione e la trasformazione dei cibi secondo metodi naturali e a basso impatto sull'ambiente siano un atto di alta responsabilità e un dovere verso tutti.
Agrume
Arance Navellina
Io sono un'arancia bionda (vuol dire a polpa gialla) la mia specie è pregiata perché ho un frutto gemello all'interno della buccia da cui il nome "Navel" (appunto gemello in spagnolo). Sono speciale perché sono una primizia e grazie all'ottimo clima di questa azienda, riesco a maturare già la prima settimana di Novembre. Sono molto dolce e vengo usata da mangiare, da spremere e per fare l'ottima marmallata di arance dell'Agriturismo Il Giardino del Sole. Gustami.
Agrume
Arance Tarocco
Io sono l'arancia varietà Tarocco, sono la vera arancia rossa siciliana, la mia particolarità è la polpa pigmentata di rosso dalle famose proprietà antitumorali. Hanno provato a piantarmi altrove, ma in altri posti non mi coloro di rosso, ho bisogno di sbalzi di temperatura per pigmentarmi di rosso e Il Giardino del Sole è un posto per me ottimale. Vengo usata da mangiare fresca, per ottime spremute e per diventare la famosa marmellata di arancia rossa dell'Agriturismo Il Giardino del Sole.
Frutta
Frutta varia
Al nonno contadino piaceva avere sempre frutta fresca e bio sulla sua tavola e per questo di tanto in tanto in mezzo ai filari di arance e olive si trova qualche albero di banano, pesco, susino, melograno, pero di S. Giovanni, melo cotogno, fico, ecc ecc ... Questi alberi non possono annoverarsi tra le produzioni agricole, ma sono comunque un apporto di freschezza e varietà alle produzioni aziendali di frutte e di preparati. Dal 2019 abbiamo un fantastico appezzamento destinato a frutteto con 5/6 alberi di ogni varietà e tipologie diverse per potenziare la produzione di frutta fresca in tutte le stagioni. Nella zona piscina la maracuja (frutto della passione) ci da dei frutti preziosi che trasformiamo il pregiata marmellata.
Orto
Orto Invernale
Noi siamo in tanti e siamo i cavolfiori, broccoli, cipolle, fagioli, patate, ci chiamano orto invernale e forniamo tantissimi buoni prodotti per l'inverno. Resistiamo al freddo ed entriamo in campo quando l'estate lascia il posto al freddo. Oltre a produrre materie prime di qualità per il ristorante dell'agriturismo, rendiamo il terreno fertile per le piantagioni estive. Se siamo troppe, veniamo vendute nei mercati campagna amica.
Orto
Orto estivo
Noi siamo una grande famiglia che comprende: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, lattuga, sedano, carota, cipolla, basilico ... e andiamo sotto il nome di orto estivo. Secondo tradizione veniamo piantati a pieno campo nel periodo della festa di S. Alfio (9-10 Maggio) quando inizia a fare caldo e diamo i nostri prodotti da giugno sino a settembre. Questi prodotti speciali finiscono sulla tavola dell'Agriturismo e, nei tempi di eccessiva produzione, nei mercatini locali di campagna amica.
Orto
Orto in serra
Noi siamo arrivati da poco, siamo le piantine della serra, ci teniamo a specificare che la nostra serra non è intensiva e non cerca di stravolgere il nostro ciclo produttivo, ma solamente di allungare un po il nostro periodo di produzione. Veniamo piantati in privamera come i nostri amici a campo aperto, ma quando inizia a fare freddo, noi abbiamo una bella coperta che ci tiene al caldo e ci permette di continuare a produrre, al contrario dei nostri colleghi fuori che devono cedere il posto all'orto invernale. Noi veniamo piantate seguendo i principi della permacultura e ci aiutiamo a crescere insieme.
Vegetali
Verdure spontanee
Noi siamo le super-star della cucina dell'Agriturismo. Nei secoli spuntiamo senza che nessuno ci pianti, siamo Ancite (bietole selvatiche), Ortiche, Borragine, Finocchietto selvatico, Senapa, Portulaca ... I vostri nonni ci hanno sempre usati per gustosissimi piatti semplici e tradizionali, ed oggi al giardino del sole, potete gustare quegli stessi piatti.